Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Monte Rubiaglio

Sede: Castel Viscardo (Terni)
Date di esistenza: sec. XIII - 1879

Intestazioni:
Comunità di Monte Rubiaglio, Castel Viscardo (Terni), sec. XIII - 1860, SIUSA
Comune di Monte Rubiaglio, Castel Viscardo (Terni), 1860 - 1879, SIUSA

Altre denominazioni:
Comunità di Monte Rubiaglio, sec. XIII - 1860

Le prime notizie sulla Comunità di Monte Rubiaglio si hanno in un catasto del territorio orvietano del 1262; il piccolo borgo, infatti, sviluppatosi a ridosso del castello trecentesco Monaldeschi della Cervara, nacque inizialmente come avamposto difensivo della città di Orvieto.
Nel 1503, Monte Rubiaglio venne saccheggiato dalle bande di ventura di Cesare Borgia.
Dopo il 1650 passò alla famiglia Lodovisi di San Casciano, poi ai conti Negroni e, in ultimo, ai Giberti-Macioti.
Nel 1816 era un luogo baronale, compreso nel Governo distrettuale di Orvieto.
Nel 1817, invece, divenne appodiato, insieme a Benano e Castel Viscardo, della Comune di Castel Giorgio, unita ad Orvieto, luogo di residenza di governatore, e compresa nel Distretto di Orvieto della Delegazione di Viterbo.
Al momento del riparto amministrativo del 1827 era una comunità soggetta alla podesteria di Castel Viscardo, compresa nel Distretto di Orvieto nella Delegazione di Viterbo e Civitavecchia.
Nel 1858 Monte Rubiaglio divenne comune autonomo, unito alla residenza governativa di Orvieto, nella provincia omonima.

Nel Regno d'Italia fu ancora comune, compreso nella Provincia dell'Umbria.
Fu accorpato nel 1879 al territorio del Comune di Castel Viscardo, divenendone frazione.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario (sec. XIII - 1860)
ente pubblico territoriale (1860 - 1879)

Soggetti produttori:
Comune di Castel Viscardo, collegato
Comune di Castel Giorgio, collegato, 1817 - 1827

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comune, 1859 -
Ufficio di Stato civile (Umbria), 1860 - 1865

Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Monte Rubiaglio di Castel Viscardo (fondo)
Comunità di Monte Rubiaglio di Castel Viscardo (fondo)


Bibliografia:
S. BASSETTI, Un fiume, un ponte, un Castello, Roma, Monterubaglio (Centro studi comunicazioni sociali), 1994
O. PRIOLO, Storia e cronaca di un paese intorno al suo castello, s.l., s.e., 1980

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2012/09/25, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/01/24, prima redazione


icona top