Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Faustino di Perugia

Sede: Perugia
Date di esistenza: sec. XVI primo quarto -

Intestazioni:
Parrocchia di San Faustino di Perugia, Perugia, sec. XVI primo quarto -, SIUSA

L'origine della Parrocchia di San Faustino si può far risalire ai primi decenni del XVI secolo, quando ne è attestata l'esistenza in un catasto.
Nel 1615 la Parrocchia di San Faustino incorporò nel suo territorio alcune case della soppressa Parrocchia di San Bartolomeo; nel 1621 gli fu affidata anche la Parrocchia di San Severo in Vestricciano di Perugia.
Nel 1912 cedette parte del territorio all'allora Parrocchia di San Giacomo in Porta Eburnea di Perugia.
In passato fu anche denominata Parrocchia di San Faustino fuori Porta Eburnea.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di Santo Spirito in Porta Eburnea, collegato, 1912 -

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Faustino di Perugia (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Faustino di Perugia (Parrocchia di San Faustino di Perugia) (fondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 212

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/01/23, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2009/05/26, revisione


icona top