Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Banco di Sardegna

Seat: Sassari
Date of live: 1953 -

Headings:
Banco di Sardegna, Sassari, 1953 -, SIUSA

Nel 1600, per iniziativa delle Diocesi, nascono in Sardegna, su modelli spagnoli, i primi Monti frumentari con la funzione di costituire un capitale di supporto al ciclo agrario. Nel 1780 accanto ai Monti frumentari vengono creati i Monti nummari, finalizzati alla concessione di anticipazioni in denaro agli agricoltori (insieme sono detti Monti di soccorso). Nel 1844 vengono create le Casse di Risparmio di Alghero e di Cagliari.
Tra gli anni 1871-1877 nascono numerosi istituti legalmente abilitati all'esercizio del credito agrario (Banco di Cagliari, Banco di Sassari, Banca Agricola Sarda, Banca Agricola Industriale Arborense, Credito Agricolo Industriale Sardo, Banca Agricola di Gallura).
Nel 1897 le due Sezioni della Cassa Ademprivile della Sardegna, sorta in origine con la funzione di amministrare i beni ademprivili rimasti al demanio, vengono trasformate in Casse Ademprivili di Cagliari e Sassari e poi parificate alle Casse Provinciali di credito agrario dell'Italia Meridionale; ad esse viene affidato il compito di finanziare e rivitalizzare i Monti di soccorso. Nel 1907 le Casse Ademprivili vengono messe in grado di funzionare come istituti di credito. Nel 1924 i Monti di soccorso vengono trasformati in Casse Comunali di Credito Agrario. Nel 1928 le due Casse Ademprivili vengono fuse nell'Istituto di Credito Agrario per la Sardegna (ICAS), autorizzato ad operare sia attraverso le proprie sedi e filiali, sia attraverso le Casse Comunali e le Casse Rurali.
Nel 1944 viene creato il Banco di Sardegna di Cagliari, ma, per carenze di dotazione e di capitale, viene attivata solo una Sezione di Credito industriale. Nel 1953 con la fusione dell'ICAS e del Banco di Sardegna di Cagliari, viene creato il Banco di Sardegna, Istituto di credito di diritto pubblico con sede legale a Cagliari e con sede amministrativa e Direzione Generale a Sassari.
Il 29 luglio 1992 il Banco di Sardegna si trasforma in S.p.a.

Connected institutional profiles:
Monte frumentario e nummario, monte del soccorso (Sardegna), sec. XVII - sec. XX

To know more:
Banco di Sardegna

Generated archives:
Banco di Sardegna (complesso di fondi / superfondo)
Comuni diversi (Arbus, Masullas, Elmas, Tuili) (fondo)


Bibliography:
Storia del Banco di Sardegna, a cura di G.TONIOLO, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Banco di Sardegna)

Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Monni Nevina, 16/01/2009, rielaborazione


icona top