Sede: Amelia (Terni)
Date di esistenza: sec. XIV - 1827
Intestazioni:
Comunità di Sambucetole, Amelia (Terni), sec. XIV - 1827, SIUSA
L’antico “Castrum Sambucetoli” è citato già nelle riformanze di Amelia nel 1308. Sottomesso al Comune di Amelia nel 1412, fu avamposto di controllo sulla vicina via Amerina. Situato ai confini con i territori di Todi, subì per questo varie distruzioni. Nel 1471 Sambucetole venne ripopolato da una colonia di agricoltori greci. Nel motu proprio sull'amministrazione pubblica di Leone XII del 1827 risulta annessa ad Amelia di cui, in epoca postunitaria, è divenuta frazione.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Soggetti produttori:
Comune di Amelia, successore
Profili istituzionali collegati:
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Per saperne di più:
Città di Amelia - Si tratta del sito istituzionale del Comune, nel quale sono presenti anche notizie storiche locali.
Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Sambucetole di Amelia (fondo)
Bibliografia:
M. TABARRINI, L'Umbria si racconta. Dizionario P-Z, Foligno, 1982, 245
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/01/14, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2009/05/19, revisione