Sede: Perugia
Date di esistenza: 1940 -
Intestazioni:
Parrocchia di San Donato all'Elce, Perugia, 1940 -, SIUSA
La Parrocchia di San Donato all'Elce fu istituita nel 1940, quando l'allora vescovo, monsignor Giovan Battista Rosa, con uno stralcio del territorio parrocchiale del quartiere di San Marco e uno più grande della Parrocchia di Sant'Andrea in Porta Santa Susanna, creò una nuova Parrocchia trasportandovi il titolo San Donato, che aveva avuto antica sede in una chiesetta posta in via Ulisse Rocchi, nel centro cittadino.
La Parrocchia, inizialmente, disponeva di due chiese: la Cappella del rifugio e la Chiesa di Sant'Anna. La prima era realizzata per accogliervi le donne che, uscite dal penitenziario di Perugia, non avevano una famiglia o una casa; la seconda fu abbattuta verso gli anni Sessanta.
Il 7 agosto 1949 l'arcivescovo, monsignor Vianello, benedisse la prima pietra della nuova chiesa parrocchiale, che fu inaugurata il 24 settembre 1955 e dedicata al Sacro Cuore di Gesù.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di San Donato in San Marco, predecessore, 1940 -
Parrocchia di Sant'Andrea in Porta Santa Susanna, collegato, 1940 -
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Donato all'Elce di Perugia (Archivio storico diocesano di Perugia) (complesso di fondi / superfondo)
Parrocchia di San Donato all'Elce di Perugia (Parrocchia di San Donato all'Elce) (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/01/08, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2010/09/09, revisione