Seat: Grottammare (Ascoli Piceno)
Date of live: 1595 - sec. XIX ultimo quarto, I documenti attestanto l'attività del Monte frumentario sino all'ultimo quarto del sec. XIX
Headings:
Monte frumentario di Grottammare, Grottammare (Ascoli Piceno), 1595 - sec. XIX ultimo quarto, SIUSA
Istituito nel 1595 da Donna Camilla Peretti contessa di Celano, sorella del pontefice Sisto V, nato a Grottammare. Non si conosce in forza di quale atto avvenne l'istituzione. Nel 1596 papa Urbano VIII pose sotto la speciale vigilanza e tutela degli Arcivescovi pro tempore di Fermo sia il Monte frumentario che il Monte pecuniario, fondato pure dalla Peretti.
Scopo del medesimo era di sovvenire la classe degli agricoltori mediante prestanza di grano per provvedere alla semina, e ai bisognosi nelle ricorrenze delle feste natalizie e S. Pasqua di Risurrezione di ciascun anno contro il pagamento di Lire 0.712 per ogni ettolitro di grano somministrato, di cui un quinto andava a beneficio del Monte per supplire alle spese d'amministrazione, ed il resto era devoluto a favore del Montista. Nel 1864 passò sotto l'amministrazione della locale Congregazione di carità.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Congregazione di carità di Grottammare, collegato
Connected institutional profiles:
Monte frumentario, sec. XV - sec. XX prima metà
Generated archives:
Monte frumentario di Grottammare (fondo)
Bibliography:
MONTE FRUMENTARIO DI GROTTAMMARE, "Statuto organico dell'Opera pia del Monte frumentario Peretti amministrata dalla Congregazione di Carità del Comune di Grottammare", San Benedetto del Tronto, 1880
CONGREGAZIONE DI CARITA' DI GROTTAMMARE, "Statuto organico della Congregazione di Carità di Grottammare approvato con Regio Decreto 24 giugno 1878", San Benedetto del Tronto, 1880, 5
Editing and review:
Ferri Sonia, 2009, revisione
Martinelli Andrea, 2008/11/28, prima redazione
Palma Maria, 2010, supervisione della scheda