Firenze 1925 ott. 4 - Firenze 2000 dic. 4
Traduttore
Headings:
De Angelis, Giulio, traduttore, saggista, (Firenze 1925 - 2000), SIUSA
Nato a Firenze il 4 ottobre 1925. Dopo aver frequentato le scuole elementari e medie a Firenze, si trasferisce a Genova con la famiglia, per poi tornare a Firenze con l'inizio dei bombardamenti che rendevano impossibile la permanenza in quella città. Lo studio del latino e del greco, intrapresi al liceo classico, segnano l'inizio di una grande attitudine di Giulio de Angelis per lo studio delle lingue. Nel 1947 si laurea in lettere moderne, discutendo con il prof. Orsini una tesi su "De Quincey e la lingua inglese". La sua fama è legata principalmente alla traduzione italiana di "Ulysses" di J. Joyce risultato di molti anni di lavoro e di studio, pubblicata da Mondadori nel 1960 nella collezione "Medusa" diretta da Elio Vittorini. Ha svolto un'intensa attività di traduttore soprattutto nell'ambito dell'anglistica e dell'americanistica, per cui si ricordano le seguenti opere: W. Faulkner, "Mentre morivo" e "Zanzare"; G. Greene, "Missione confidenziale"; N. Hawthorne, "La lettera scarlatta"; J. Joyce, "Ulisse"; J. Steinbeck, "Il breve regno di Pipino IV", "Quel fantastico giovedì" e "La valle dell'Eden"; V. Woolf, "Gli anni e Le onde". Ha inoltre tradotto testi dal francese e dal tedesco, tra cui "Venere in pelliccia" di L. von Sacher-Masoch. Ha redatto nel 1961 una "Guida alla lettura dell'«Ulisse»" di J. Joyce. Durante gli anni Sessanta ha collaborato con alcune riviste di cinema e di musica quali «Disclub» «Cinema» e «L'eco del cinema», pubblicando articoli e recensioni; in particolare ha collaborato con il teatro del Maggio Musicale Fiorentino redigendo vari articoli. Ha tradotto per il Maggio Musicale "Peter Grimes" da un poema di George Crabbe, con libretto di Montagu Slater. Ha inoltre svolto un'attività di docente in scuole superiori. Nel 1966, durante l'alluvione, portò i propri studenti al Gabinetto Vieusseux per parteciare alle operazioni di recupero dei libri. Si è spento a Firenze il 4 dicembre 2000.
Generated archives:
De Angelis Giulio (fondo)
Bibliography:
"Giulio de Angelis, scritti di musica e di cinema, nell'anniversario della scomparsa del traduttore di Ulysses", a cura di Marcello De Angelis e Aldo Serafini, Firenze, LoGisma, 2001.
Cinzia Valenti, "Giulio de Angelis. Il traduttore italiano di 'Ulysses' di James Joyce: ipotesi interpretative su 'Ulisse' alla luce dei documenti del Fondo De Angelis e della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori", tesi di laurea, Università di Bologna, sede di Forlì, Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, a.a. 2005-2006.
Cinzia Valenti, "Interview with Liliana de Angelis", in "Joyce and/in translation", edited by Rosa Maria Bollettieri Bosinelli and Ira Torresi, Roma, Bulzoni, 2007, p. 155-166.
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2008, prima redazione