Filottrano (Ancona) 1880 gen. 11 - Firenze 1956 nov. 17
Giurista
Uomo politico
Giornalista
Intestazioni:
Campodonico, Aldemiro, giurista, uomo politico, giornalista, (Filottrano 1880 - Firenze 1956), SIUSA
Giornalista e uomo politico, ancora giovane studente universitario inizia a scrivere su periodici di impronta liberale monarchica. Di particolare rilievo la sua collaborazione fin dagli esordi della rivista, con «Il Regno», di cui è stato direttore succedendo a Enrico Corradini. La sua attività militante si svolge nel partito dei giovani liberali (PGLI) fondato da Giovanni Borelli e nel movimento nazionalista. A Firenze, dove si era trasferito dopo la laurea in Legge conseguita a Bologna, partecipa alla vita pubblica e politica della città esercitando la professione forense e impegnandosi come consigliere comunale, carica ricoperta fino al 1920. Candidato dal Partito liberale in diverse elezioni politiche viene sempre sconfitto nei collegi in cui si presenta. Tenta anche la strada dell'editoria acquistando azioni di grandi giornali e poi diventando proprietario del «Nuovo Giornale» che è costretto a cedere in epoca fascista per poi tentare di recuperarlo nel secondo dopoguerra. All'avvento del fascismo ne subisce le violenze e per un ventennio la sua attività si limita a quella legale per poi riprendere, nel secondo dopoguerra, di nuovo con il giornalismo e la scrittura di testi autobiografici. Nella sua bibliografia compare una curiosa opera di diritto, "La Russia dei Soviets. Saggio di legislazione comunista" (un testo pubblicato da Vallecchi nel 1920) e contributi di carattere politico e memorialistico come "Sotto il tallone e il fuoco tedesco" pubblicato nel 1945.
Complessi archivistici prodotti:
Campodonico Aldemiro (fondo)
Bibliografia:
Johannes Ulrich Müller, "Aldemiro Campodonico e la ricerca di un conservatorismo moderno", in "Il Partito che non c'era, il Partito giovanile liberale italiano e l'organizzazione della politica borghese in Italia tra liberalismo, nazionalismo e fascismo", tesi di dottorato, Istituto universitario europeo, 2006, 391-450
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 7 luglio 2009, prima redazione

