Sede: S. Agata, (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1797 - 1837
Intestazioni:
Comune di S. Agata, S. Agata (Reggio Calabria), 1797 - 1837, SIUSA
Meglio conosciuto come Cataforio, il comune venne privato dal decreto 2-VI-1849 del villaggio di Vinco che veniva aggregato a Reggio mentre il decreto 7-IV-1856 lo privava di Cannavò sempre per lo stesso motivo. Alla fine anch'esso fu aggregato a Reggio nel 1927 quando, con la Grande Reggio, diventò frazione della città. Danneggiato dal terremoto del 1905, veniva incluso tra i Comuni ammessi a beneficiare di particolari provvidenze, così come avvenne in seguito ai danni sofferti per il sisma del 1908, quando venne disposta la costruzione dei nuovi edifici nelle zone Tripudi e Sala, con consolidamento dell'abitato a totale carico dello Stato fino a che non venne, per la legge 13-IV-1919, predisposto addirittura il trasferimento del paese.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Complessi archivistici prodotti:
Comune di S. Agata (fondo)
Redazione e revisione:
Destile Aurelio, 2008/10/21, prima redazione