Seat: Appignano (Macerata)
Date of live: 1808 - 1815
Headings:
Congregazione di carità napoleonica di Appignano, Appignano (Macerata), 1808 - 1815, SIUSA
Con decreto 21 dicembre 1807 si determinò che gli oggetti di beneficenza pubblica passassero nelle attribuzioni del ministro dell'interno e che i comuni supplissero ai loro bisogni. L'amministrazione degli istituti fu affidata alle Congregazioni di carità, composte da probi cittadini, il cui numero variava a seconda del numero di abitanti.
Ad Appignano la Congregazione risulta attiva dal 1808; amministrava l'Ospedale degli infermi, il Conservatorio, o Pie scuole con annesso un oratorio, istituite con bolla del 24 settembre 1781 del Vescovo di Osimo Guido Calcagnini, il Monte frumentario e il Monte di pietà.
Non si conosce l'origine dell'ospedale. Fin dal 1606 risulta la presenza di un ospedale, molto piccolo, in grave stato di abbandono, amministrato dalla Comunità che eleggeva dei deputati a tal scopo, e che era posto in una torre del castello a meridione. Le sue condizioni peggiorarono a tal punto che il Vescovo di Osimo, Pompeo Compagnoni, dopo una sua visita pastorale ne dispose la riedificazione e nominò deputati a tal scopo Pietro Paolo Benigni e il sacerdote Luigi Petrocchi, disponendo che, dato l'abbandono e la trascuratezza della Comunità, che aveva portato a saccheggi e di fatto al non funzionamento dell'istituto, venisse venduto lo stabile e acquistata una nuova sede per riedificarlo. Dispose anche una donazione di 100 scudi, affidata al Vicario foraneo, e che l'amministrazione venisse assegnata ad un suo deputato. A causa di malversazioni ad opera del Petrocchi, intorno all'ospedale sorse una lunga controversia con la Comunità di Appignano, legata alla vendita del torrione di cui la Comunità rivendicava la proprietà.
L'ospedale venne comunque riedificato, aperto e accresciuto, come si legge nel libro di amministrazione che è rimasto, dal Vescovo Calcagnini nel 1784.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Monte di pietà di Appignano, dipendente, 1808 - 1815
Monte frumentario di Appignano, dipendente, 1808 - 1815
Generated archives:
Congregazione di carità napoleonica di Appignano (fondo)
Editing and review:
Palma Maria, 2015/05/27, supervisione della scheda
Zega Valentina, 2008/07/18, prima redazione