Fermo 1827 apr. 5 - 1890
letterato, storico, pedagogista
Intestazioni:
Cardona, Luigi, letterato, storico, pedagogista, (1827-post 1890), SIUSA
Luigi Cardona, fratello di Filippo Cardona, nacque a Fermo il 5 aprile 1827. Dopo avere partecipato nel 1848-49 alla prima Guerra d’indipendenza ed essere stato perseguitato dal governo pontificio (fu incarcerato e poi mandato in esilio lontano da Roma, patria dela madre, città dove viveva ed aveva studuato. Fu impiegato a Torino nel Ministero dell'interno dal 1860 al 1867, con importanti incarichi tra i quali quello di occuparsi dell'annessione delle Marche, vicepresidente dellemigrazione veneto-romana e commissario per la spesizione di Mentana. Tornò anche, con l’incarico politico di commissario governativo di banca, nelle Marche, periodo in cui pubblicò "Delle Marche dal tempo de’Comuni fino al presente", Torino, tip. G. Favale e C., 1860, e "Della banca nazionale fondiaria. Memoria", Torino, tip. eredi Botta, 1863. Nel 1864 fu commissario addetto alla vigilanza delle Società industriali e finanziarie di Napoli. Approdò infine all’insegnamento nelle scuole tecniche a Firenze, dove fu tra l’altro insegnante presso l’Istituto musicale dal 1870 al 1875. Morì dopo il 1890. Scrisse molto, su vari argomenti anche di carattere letterario ed educativo; tra l'altro: "Delle banche fondiarie" (Torino 1864), "L’educazione e l’istruzione nelle scuole", (Firenze, 1869)"Considerazioni storiche ed economiche sull'Agro Romano" (Firenze 1870), "Aneddoti e lettere di Vincenzo Bellini" (Ragusa, 1876), "Storia della poesia", (Firenze, Barbera, 1885); . Nel Fondo Cardona è conservato il manoscritto della sua "Storia del melodramma".
Soggetti produttori:
Cardona Filippo, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Cardona Filippo e Cardona Luigi (fondo)
Bibliografia:
A. De Gubernatis, "Piccolo dizionario dei contemporanei italiani", Roma, Forzani, 1895, sub voce
A. De Gubernatis, "Dizionario biografico degli scrittori contemporanei", Firenze, Le Monnier, 1879-1880, voll. 2, sub voce
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 155-156
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Capannelli Emilio, prima redazione