Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Chiaravalle

Sede: Chiaravalle (Ancona)

Intestazioni:
Congregazione di carità di Chiaravalle, Chiaravalle (Ancona), 1862 - 1937, SIUSA

Istituita con legge del 3 agosto 1862, n.753 traeva la sua consistenza patrimoniale da un lascito concesso con testamento olografo del 1° dicembre 1914 da parte della sig.ra Celeste Zagaglia.
La Congregazione di carità di Chiaravalle ha amministrato il Monte frumentario della Grancetta, istituito con lo scopo di erogare sussidi in denaro ai bisognosi della frazione dal 1886 e l'Ospedale civico. Quest'ultimo, sorto nel 1855 grazie al concorso del Comune, riceveva le rendite della Confraternita del SS.mo Sacramento. Venne inaugurato il 5 ottobre 1857 ed eretto in corpo morale il 13 febbraio 1858.
Dopo la soppressione della Congregazione e l'istituzione dell'Ente comunale di assistenza, fu per breve tempo amministrato dal nuovo ente, fino al suo decentramento avvenuto con regio decreto 14 aprile 1939.
Negli anni dal 1928 al 1948, alla Congregazione di carità di Chiaravalle e, successivamente, all'Ente comunale di assistenza, venne aggregata la Congregazione di carità di Camerata Picena per la fusione dei due comuni.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Chiaravalle, successore
Ospedale Maria Montessori di Chiaravalle, collegato

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Chiaravalle (fondo)


Redazione e revisione:
Ferri Sonia, 2008, revisione
Forani Jessica, 2008/10/08, prima redazione
Palma Maria, 2008, supervisione della scheda


icona top