Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Cardona Filippo

Fermo 1823 - Roma 1881 ott. 7

psichiatra

Intestazioni:
Cardona, Filippo, psichiatra, (Fermo 1823- Roma 1881), SIUSA

Filippo Cardona nacque a Fermo nel 1823. Si laureò in medicina nell'Università di Camerino e si diplomò in filosofia. Nel 1868 si sposò Emma Golfarelli. Dopo aver insegnato nelle scuole materie letterariecome medico lavorò nell'Ospedale di Santo Spirito a Roma e poi fu direttore e riformatore dei manicomi di Pesaro e di Ancona, da cui fu allontanato dopo che furono mosse critiche al suo operato, e quindi lavorò come psichiatra nel manicomio della Lungara a Roma, ottenendo unanime stima. Per motivi professionali viaggiò in Francia, Inghilterra, Germania, Austria e in America, studiando l'organizzazione delle istituzioni psichiatriche. Pubblicò numerose opere sullo studio dei manicomi criminali, sulla fisionomia, su problemi medici e igienici, uno studio sulla pazzia del Tasso e un trattato di fisionomia ("Della Fisionomia", Tipografia del commercio, 1863). Partecipò attivamente alle guerre risorgimentali come garibaldino, partecipando nel 1849 alla difesa di Roma e nel 1866 combattendo tra i Cacciatori delle Alpi. Morì a Roma il 7 ottobre 1881

Soggetti produttori:
Cardona Luigi, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Cardona Filippo e Cardona Luigi (fondo)


Bibliografia:
"Un aspetto ignoto della vita di Luigi Mercantini", in «Rassegna storica del Risorgimento», XXVI, IV, 1939, p. 490
J.L. PAGEL, "Biographisches Lexicon hervorragender Ärszte des 19. Jahrhunderts mit einer historischen Einleitung", Berlin-Wien, Urban & Schwarzenberg, 1901, Vol. I
De Gubernatis A., "Dizionario biografico degli scrittori contemporanei", Firenze, Coi tipi dei successori Le Monnier, 1879, sub voce
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 155-156

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Rolih Scarlino Maura, prima redazione


icona top