Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Ricovero di mendicità di Bosa

Seat: Bosa (Oristano)
Date of live: 1974 - 1986

Headings:
Ricovero di mendicità di Bosa, Bosa (Oristano), 1874 - 1986, SIUSA

L'ente trae origine dallo storno dei fondi del soppresso Ospedale San Giovanni di Dio voluto dal vescovo Gavino Murru con decreto del 4 luglio 1803 che autorizzava ad utiizzarne i fondi per opere di carità e beneficenza. Detti fondi furono impiegati per la panatica, la cui amministrazione fu sciolta per decreto reale nel 1858, in base al quale per l'amministrazione provvisoria del fondo fu nominato il Regio delegato Prunas che investì il capitale in buoni del Tesoro con scadenza 21 maggio 1862. In seguito il vescovo di Bosa Eugenio Cano autorizzava lo storno dei fondi della panatica per l'erezione del Ricovero di mendicità, fondato per iniziativa del Municipio e col concorso della Congregazione di carità e dei privati. Il Comune di Bosa rendeva disponibile il fabbricato dell'ex Convento dei PP. Cappuccini e gli annessi terreni, pervenuti all'amministrazione civica dal Fondo per il culto a seguito della soppressione degli ordini religiosi decretata dall'art. 20 della l. 7 luglio 1866. I privati contribuirono con alcuni lasciti immobiliari e mobiliari. Con R. D. 23 febbraio 1874 il ricovero fu eretto in corpo morale.
L'istituto entrò in funzione nel 1877 e gestito fino al 1899 dalla commissione amministratrice che commise irregolarità talmente gravi da richiedere l'intervento dell'autorità tutoria che, dapprima, sciolse l'amministrazione creata dagli azionisti e poi, ne affidò la gestione alla Congregazione di carità, nella quale il ricovero venne definitivamente concentrato con R. D. del 21 gennaio 1904. La Congregazione di carità prima e in seguito l'ECA di Bosa amministrarono i beni del ricovero, ma l'istituto mantenne sempre personalità giuridica autonoma. Tra il 1983 ed il 1986 con la promulgazione della legge di soppressione delle Istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza, cessò l'amministrazione autonoma dell'ente e le sue competenze e il suo patrimonio furono asorbiti dall'amministrazione comunale di Bosa

Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Creators:
Congregazione di carità di Bosa, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di Bosa, collegato

Generated archives:
Ricovero di mendicità di Bosa (fondo)


Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 settembre 23, prima redazione


icona top