Sede: Colledimacine (Chieti)
Date di esistenza: 1806 -
Intestazioni:
Comune di Colledimacine, Colledimacine (Chieti), 1806 ante -, SIUSA
Il borgo di Colledimacine รจ menzionato nei registri angioini del 1269, nei quali risulta possesso delle famiglie Galgano e Oderisio di Acciano. Nei secoli successivi appartenne ai Biondo, ai Cantelmo-d'Ugno e poi ai Barbolani. Nel secolo XVIII, infine, vi ebbe signoria il marchese Domenico Trasmondi di Sulmona. Nel 1811 il comune apparteneva al circondario di Torricella Peligna nel distretto di Lanciano nella provincia di Abruzzo Citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811).
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Colledimacine (fondo)
Stato civile del Comune di Colledimacine (fondo)
Bibliografia:
L. GIUSTINIANI, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1797-1805, 1816, voll. I-XI (rist. anast. Bologna, Forni, 1969-1971)
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990
Redazione e revisione:
Forese Ada, 2006/04/12, rielaborazione