Sede: Colledara (Teramo)
Date di esistenza: 1747 - 1929
Intestazioni:
Comune di Castiglione della Valle, Colledara (Teramo), 1747 ante - 1929, SIUSA
Castiglione della Valle fu nel Medioevo un feudo di varie famiglie quali i Gentile, gli Orsini, gli Alarçon y Mendoza, i Tribuni. Nel 1747 vennero presentati per l'approvazione alla R. Udienza gli statuti rurali e, sempre nello stesso anno, fu redatto il catasto onciario del quale oggi esiste una copia presso l'Archivio di Stato di Napoli. Il comune acquisì, rispettivamente nel 1815 e nel 1865, Villa Petto e Ornano, e nel 1929 fu a sua volta assorbito nel nuovo comune di Colledara.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comune di Colledara, successore
Contesto storico istituzionale di appartenenza:
Regno di Napoli, 1806 - 1815
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Colledara (fondo)
Bibliografia:
Statuti rurali di Castiglione della Valle, a cura di A. MARINO, Atri, Editrice F.lli Colleluori, 1975
Redazione e revisione:
Di Zio Tiziana, 2012, rielaborazione
Varani Alberto, 2005/04/14, prima redazione