Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Casteldilago

Sede: Arrone (Terni)
Date di esistenza: 1860 - 1874

Intestazioni:
Congregazione di carità di Casteldilago, Arrone (Terni), 1860 - 1874, SIUSA

La Congregazione di carità di Casteldilago, oggi frazione del Comune di Arrone, fu istituita ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli.
Ebbe in gestione due opere pie, Girolamo Cristofori e Barbara Cristofori, istituite nel 1849 e nel 1863, entrambe con lo scopo di elargire doti a ragazze povere ed oneste.
Si dotò di uno statuto nel 1873.
Con regio decreto 29 agosto 1874 venne sciolta e il signor Francesco Pagani fu nominato delegato straordinario per le opere pie del Comune di Casteldilago. Nel corso dell'anno successivo fu soppresso anche il Comune e le opere pie di Casteldilago furono concentrate nella Congregazione di carità di Arrone.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Arrone, successore

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Arrone (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 59

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2008/07/15, revisione


icona top