Seat: Jesi (Ancona)
Date of live: sec. XVI - , l'estremo recente non è conosciuto.
Headings:
Confraternita del Santissimo Sacramento di Santa Lucia rurale di Jesi, Jesi (Ancona), sec. XV - ?, SIUSA
Tra le molte confraternite presenti a Jesi già nel sec. XVI, la più importante per dignità e diffusione era la Confraternita del Santissimo Sacramento: essa era la più numerosa perché presente in ogni paese e parrocchia, come nella parrocchia rurale di Santa Lucia di Jesi. I membri della Confraternita dovevano accostarsi ai sacramenti almeno tre volte all'anno. Scopo specifico era il culto pubblico dell'Eucarestia. Ovunque essa possedeva beni in denaro ed in immobili, e frequenti erano i rilievi dell'autorità ecclesiastica per inadempienze cultuali o per amministrazione poco esatta ed oculata. Gestiva un Monte frumentario.
Legal position:
privato
enti di culto
Type of creator:
ente e associazione della chiesa cattolica
ente di assistenza e beneficenza
Connected institutional profiles:
Confraternita, sec. XII -
Generated archives:
Confraternita del Santissimo Sacramento e Confraternita del Santissimo Rosario di Santa Lucia rurale di Jesi (fondo)
Bibliography:
C. URIELI, Jesi e il suo Contado, Jesi 1985, vol. III, 226
Editing and review:
Carletti Chiara, 2007/07/07, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2017/03/03, supervisione della scheda