Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Asilo infantile Catani Federico di Preci

Seat: Preci (Perugia)
Date of live: 1898 - 1982

Headings:
Asilo infantile Catani Federico di Preci, Preci (Perugia), 1898 - 1982, SIUSA

L'Asilo trae origine dal testamento olografo del reverendo don Federico Catani del 1° ottobre 1898, pubblicato l'11 luglio 1902 dal notaio Lanzi, il quale dispose che l'Asilo, "per figli specialmente poveri delle famiglie di Preci" funzionasse nella casa da lui acquistata nella parrocchia di Preci e destinata a tale fine. I suoi beni dovevano essere amministrati da una "commissione composta dal parroco di Preci, dal sindaco comunale, dal presidente della Congregazione di carità e da altre due persone del Castello nominate dal parroco, sindaco e presidente". Al parroco spettava il compito di vigilare sulla disciplina interna dell'Asilo ed insegnare la dottrina cristiana. La direttrice doveva essere persona estranea al paese, donna rispettabile per costumi e di età non inferiore a 35 anni; poteva abitare nella medesima casa che ospitava l'Asilo.
La scuola fu, di fatto, aperta nel 1907 e nello stesso anno fu dotata di uno statuto organico, modificato nel 1931.
Con regio decreto del 6 febbraio 1933 l'Asilo fu eretto in ente morale e, contestualmente, fu approvato un nuovo statuto organico, già deliberato dalla Congregazione di carità di Preci in data 11 dicembre 1931. In base ad esso la gestione dell'Opera pia era demandata ad un consiglio di amministrazione autonomo composto da cinque persone: il parroco, il presidente della Congregazione, due membri nominati dal podestà ed uno eletto dall'assemblea dei soci; tra questi il prefetto nominava il presidente.
Quanto contenuto nello statuto del 1933 contrastava con le disposizioni dello statuto della Congregazione di carità di Preci del luglio 1932, che faceva rientrare nella sua amministrazione anche l'Asilo Catani.
Comunque sia, l'ente ebbe sempre vita autonoma.
L'Asilo fu soppresso in esecuzione alla deliberazione della giunta regionale dell'Umbria n. 3536 del 23 giugno 1981; il 21 maggio 1982 i suoi beni passarono al Comune di Preci. La soppressione fu sancita con delibera del consiglio comunale n. 49 del 5 giugno 1982.


Legal position:
privato (1892 - 1933)
pubblico (1933 - 1982)

Type of creator:
ente di istruzione e ricerca
ente di assistenza e beneficenza

Connected institutional profiles:
Istituto per l'istruzione del grado preparatorio: asilo nido e scuola materna, 1859 -

Generated archives:
Asilo infantile Catani Federico di Preci (fondo)


Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 355 - 357

Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2008/07/17, revisione
Sargentini Cristiana, 2008/06/10, prima redazione


icona top