Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Aeroclub Gaspare Bolla di Parma

Sede: Parma
Date di esistenza: 1929 -

Intestazioni:
Reale unione nazionale aeronautica di Parma, Parma, 1929 - 1945, SIUSA
Gruppo sportivo volovelistico parmense, Parma, 1945 - 1946, SIUSA
Aeroclub Gaspare Bolla di Parma, Parma, 1946 - , SIUSA

Altre denominazioni:
Reale unione nazionale aeronautica di Parma, 1929 - 1945
Gruppo sportivo volovelistico parmense, 1945 - 1946

Nel 1929, presso l’aeroporto di Parma, già base per dirigibili dopo la Grande guerra, sorse una sezione della Reale unione nazionale aeronautica.
Durante il secondo conflitto mondiale, l’aeroporto fu completamente raso al suolo e il Ministero della difesa ne decretò la soppressione, destinando l’area all’urbanistica ed all’agricoltura. Tuttavia, i piloti locali lottarono contro questa privazione e si impegnarono costituendo, il 10 giugno 1945, il Gruppo sportivo volovelistico parmense, che dimostrò da subito un’intensa attività, espressione di rinascita del volo a vela dopo la guerra. Così il presidente del club di allora, Adriano Mantelli, ex comandante reduce di guerra, riuscì ad ottenere la revoca della soppressione dell’aeroporto di Parma. Venne poi costruita una piccola aviorimessa grazie alle sottoscrizioni dei soci.
Nel 1946 il Gruppo sportivo cambiò denominazione in Aero club Parma e nel 1947 venne fondata la scuola di pilotaggio.
Tra il 1950 e il 1998 furono organizzate spettacolari manifestazioni aeree per la cittadinanza e realizzate le strutture logistiche aeroportuali necessarie all’aeroclub (officine, aviorimesse, la torre, aule didattiche, sede dedicata).
Nel 1960 l’associazione ottenne il riconoscimento giuridico.
Grazie ad una società partecipata da enti locali, privati e dallo stesso Aeroclub, negli anni Ottanta fu possibile realizzare la pista d’asfalto dell’aeroporto.

Condizione giuridica:
privato (1929 - )

Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

Per saperne di più:
Aeroclub Parma Gaspare Bolla - nel sito sono presenti notizie storiche sull'Ente.

Complessi archivistici prodotti:
Aeroclub Gaspare Bolla di Parma (fondo)


Bibliografia:
E. RUFFINI, Felsina aviatrice. Cronache illustrate dello sport aereo bolognese, Bologna, Aero club Giuseppe Bortolotti, 1998

Redazione e revisione:
Caniatti Giovanna, 2022/01/31, supervisione della scheda
Melappioni Caterina, 2020/10/15, revisione
Polesello Dora, 2008/04/16, prima redazione
Poni Cristina, 2010/05/10, revisione


icona top