Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Toritto

Sede: Toritto (Bari)
Date di esistenza: 1806 -

Intestazioni:
Comune di Toritto, Toritto (Bari), 1811 -, SIUSA

Altre denominazioni:
Comune di Turitto, 1806 - 1811

Con il "Decreto per la nuova circoscrizione delle quattordici provincie del regno di Napoli" n. 922 del 4 maggio 1811 Toritto, nella legge identificata come "Turitto", fu assegnata al circondario di Grumo, all'interno del distretto di Altamura, nella Provincia di Terra di Bari, con capitale Bari. Toritto faceva capo alla sottintendenza di Altamura. Il medesimo assetto amministrativo fu confermato dalla "Legge portante la circoscrizione amministrativa del regno di Napoli" n. 360 dell'1 maggio 1816.
I dati demografici, successivi all'unificazione d'Italia, possono essere così sintetizzati (Fonte Istat):
nel 1861: 4986 abitanti; anno 1871: 5512 ab.; anno 1881: 6565 ab.; anno 1901: 8341 ab.; anno 1911: 7836 ab.; anno 1921: 6943 ab.; anno 1931: 6533 ab.; anno 1936: 7037 ab.; anno 1951: 8524 ab.; anno 1961: 8005 ab.; anno 1971: 7230 ab.; anno 1981: 7538 ab.; anno 1991: 8331 ab.; anno 2001: 8916 ab.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Soggetti produttori:
Universitas di Turitto, predecessore

Contesto storico istituzionale di appartenenza:
Regno di Napoli, 1806 - 1815

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Toritto (fondo)
Stato civile del Comune di Toritto (fondo)


Bibliografia:
"Maximus. Dizionario enciclopedico", Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1993.
L. GIUSTINIANI, "Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli", IX, Bologna, Forni Editore, 1969.
F. ASSANTE, 'Città e campagne nella Puglia del secolo XIX', in 'Quaderni Internazionali di Storia Economica e Sociale', Genève, Librairie Droz, 1975.
S. D'INNOCENZO, 'Toritto, memorie storiche e tradizioni', Cassano Murge, L'incontro, 1989.

Redazione e revisione:
Caldarola Alessandro - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2008/06/10, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/05/16, revisione


icona top