Sede: Carunchio (Chieti)
Date di esistenza: 1809 -
Intestazioni:
Comune di Carunchio, Carunchio (Chieti), 1809 ante -, SIUSA
Dal sec. XV fu possesso feudale dei Caracciolo di Santo Bono; appartenne dal sec. XVIII, e fino all'abolizione della feudalità , alla famiglia Marinelli. Nel 1811 il comune apparteneva al circondario di S. Buono nel distretto di Vasto della provincia dell'Abruzzo Citeriore (decr. n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del regno di Napoli").
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Carunchio (fondo)
Stato civile del Comune di Carunchio (fondo)
Bibliografia:
A. DI DONATO, La sfragistica comunale in Abruzzo prima dell'Unità d'Italia, Pescara, Tracce, 1994
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990
Redazione e revisione:
Montebello Simona, 2006/03/01, rielaborazione