Seat: Offida (Ascoli Piceno)
Date of live: 1903 - sec. XX seconda metà
Headings:
Opera pia elemosiniera Broglia, Cauti, Fazi e Mancini di Offia, Offida (Ascoli Piceno), 1903 - sec. XX seconda metà, SIUSA
Trae la sua origine dal raggruppamento delle seguenti OO. PP.: Opera pia Broglia creata nel 1641 da Artemio Broglia per sussidi ai carcerati, più tardi convertita per somministrazione di pagliericci da letto a famiglie povere; Opera pia Cauti, fondata da Aristide Mariani per dispensa di pane ai poveri nel primo giorno di ciascun anno; Opera pia Mancini che fin dal 1695 provvedeva alla dotazione di fanciulle povere ed oneste per volontà di Francesco Mancini e fu inizialmente amministrata dalla Parrocchia di S. Pietro e San Nicolò; Opera pia Fazi istituita per elemosine fin dal 1784.
In considerazione poi del fatto che le descritte OO. PP., data l'esiguità della rendita di ciascuna, non potevano raggiungere i loro scopi, la Congregazione di carità in seduta del 31 maggio 1903 ne deliberava la fusione sotto il nome di Opera pia Elemosiniera Broglia, Cauti, Fazi, Mancini approvandone lo statuto organico.
Legal position:
privato
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Congregazione di carità di Offida, sovraordinato
Istituti riuniti di cura educazione e assistenza - IRCEA di Offida, sovraordinato
Generated archives:
Opera pia elemosiniera Broglia, Cauti, Fazi e Mancini di Offida (fondo)
Editing and review:
Ferri Sonia, 2008, revisione
Martinelli Andrea, 2008/06/06, prima redazione
Palma Maria, 2010, supervisione della scheda