Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Vallo di Nera

Sede: Vallo di Nera (Perugia)
Date di esistenza: 1862 - 1937

Intestazioni:
Congregazione di carità di Vallo di Nera, Vallo di Nera (Perugia), 1862 - 1937, SIUSA

La Congregazione di carità di Vallo di Nera venne istituita, a norma di legge, all'indomani dell'Unità d'Italia, anche se non è stata rintracciata documentazione precedente il 1881, anno cui risale il primo statuto rinvenuto. Prima di tale data doveva esistere una Congregazione anche a Piedipaterno, attuale frazione di Vallo di Nera, comune autonomo proprio fino al 1881. Si può, comunque, supporre che le due istituzioni avessero scarsa attività assistenziale.
In data 24 settembre 1867, alla Congregazione di Vallo risulta assegnata, da parte della Deputazione provinciale di Spoleto, l'amministrazione del Beneficio di Santa Maria, caratterizzato dal triplice scopo di assistenza (ospedale per i pellegrini), culto (mantenimento della cappella) e beneficenza (istruzione dei ragazzi del paese). Tale attività, non documentata, dovette provocare dei contrasti con il Comune di Vallo di Nera, che nel 1869 rivendicò a sé il beneficio, opponendosi alla decisione della Deputazione. Nel 1893 la direzione e gestione dell'Opera Pia Santa Maria Assunta risulta sicuramente assegnata alla Congregazione di carità, con la possibilità di ereditare per metà i beni della cappella e l'obbligo di mantenerla aperta al culto.
Nel 1927 il Comune di Vallo di Nera venne soppresso e accorpato a quello di Spoleto fino al 1930. Stessa sorte toccò alla Congregazione, definitivamente soppressa nel 1937. Le sue funzioni furono ereditate dall'Ente comunale di assistenza.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Vallo di Nera, successore
Congregazione di carità di Spoleto, collegato

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Vallo di Nera (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 453-454

Redazione e revisione:
Lonzini Silvia, 2008/05/21, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2008/06/13, revisione


icona top