Date of live: 1958 - 2000
Headings:
Direzione didattica di Sigillo, Sigillo (Perugia), 1958 - 2000, SIUSA
Nel 1958 il Comune di Sigillo venne individuato come sede della Direzione didattica, inaugurata il 1° ottobre dello stesso anno, sia per la sua centralità territoriale rispetto agli altri comuni della zona, sia per l'agevolezza della viabilità, sia per la disponibilità di un edificio scolastico appena costruito e rispondente alle nuove esigenze, con ampi spazi strutturali, ubicato sulla via Flaminia. Lo stesso edificio, nel corso degli anni, ha ospitato, oltre alla scuola elementare del capoluogo, gli uffici di direzione e segreteria.
La Direzione didattica sorgeva, quindi, a Sigillo, in via Don Antonio Brunozzi ed inglobava le scuole elementari di quattro comuni: Fossato di Vico, con i plessi di Fossato di Vico, Osteria del Gatto, Palazzolo, Colbassano e Purello; Sigillo con i plessi di Villa Scirca e Tiola; Costacciaro, con i plessi di Costacciaro, Rancana, Villa Col de Canali, Costa San Savino e Termini Chiascio; Scheggia e Pascelupo, con i plessi di Scheggia, Pascelupo, Ponte Calcara, Campitello, Coldipeccio, Perticano e Montefiume. A dirigere la nuova istituzione venne nominato Giacomo Santucci.
La popolazione scolastica agli inizi era numerosissima, oltre 1000 alunni e 50 docenti, sparsa su un'area territoriale molto ampia e con plessi situati in zone disagevoli e, spesso, molto distanti tra loro. Negli anni Novanta le scuole elementari si sono ridotte a quattro: Sigillo, Fossato di Vico, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo. In ogni comune aveva sede una scuola materna, di cui due statali (Osteria del Gatto e Villa Col de Canali per il Comune di Fossato di Vico), una privata (Scheggia) ed una comunale (Sigillo).
Nel 2000 la Direzione didattica è confluita, insieme alla Scuola media statale Pietro Vannucci di Fossato di Vico, nel nuovo Istituto comprensivo di Sigillo.
Non è stato possibile stabilire con esatezza quali fossero le direzioni didattiche cui furono sottratte le scuole assegnate alla Direzione didattica di Sigillo nel 1958: dalla documentazione d'archivio risulterebbero la Direzione didattica 1° circolo Giacomo Matteotti di Gubbio e la Direzione didattica Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino.
Nel 2000 la Direzione didattica è confluita, insieme alla Scuola media statale Pietro Vannucci di Fossato di Vico, nel nuovo Istituto comprensivo di Sigillo.
Non è stato possibile stabilire con esatezza quali fossero le direzioni didattiche cui furono sottratte le scuole assegnate alla Direzione didattica di Sigillo nel 1958: dalla documentazione d'archivio risulterebbero la Direzione didattica 1° circolo Giacomo Matteotti di Gubbio e la Direzione didattica Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di istruzione e ricerca
Creators:
Istituto comprensivo di Sigillo, successore, 2000 -
Direzione didattica 1° circolo Giacomo Matteotti di Gubbio, collegato, 1958 -
Direzione didattica Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino, collegato, 1958 -
Scuola media statale Pietro Vannucci di Fossato di Vico, collegato, 2000 -
Connected institutional profiles:
Direzione didattica, sec. XIX seconda metà -
Generated archives:
Istituto comprensivo di Sigillo (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
DIREZIONE DIDATTICA DI SIGILLO, I 40 anni della Direzione didattica di Sigillo, CD-Rom, 1998
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2007/11/28, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2013/09/17, revisione