Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Arielli

Sede: Arielli (Chieti)
Date di esistenza: 1806 -

Intestazioni:
Comune di Arielli, Arielli (Chieti), 1806 -, SIUSA

Nel sec. XV era sotto la giurisdizione di Lanciano; nel sec. XVI formò feudo insieme a Ari e Frisa; a metà del secolo il titolo baronale di Arielli e Canosa (oggi Canosa Sannita) era appannaggio della famiglia Arcucci; nel 1773 passò ai marchesi Costa di Napoli, che lo tennero fino all'abolizione della feudalità. Nel 1811 il comune rientrava nel circondario di Tollo, distretto di Chieti della provincia dell'Abruzzo Citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli").

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Arielli (fondo)
Stato civile del Comune di Arielli (fondo)


Bibliografia:
Titulos y privilegios de Naples. (Siglos XVI-XVIII). I. Onomastico, por R. Magdaleno, Valladolid, 1980 (Catalogo XXVIII del Archivo de Simancas), 41
Chieti e la sua provincia, 2, I comuni, a cura di U. DE LUCA, Teramo, Amministrazione provinciale di Chieti, 1990, 21-22

Redazione e revisione:
Di Zio Tiziana, supervisione della scheda
Montebello Simona, 2006/02/01, integrazione successiva


icona top