Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di Agugliano

Sede: Agugliano (Ancona)
Date di esistenza: 1862 - 1937

Intestazioni:
Congregazione di carità di Agugliano, Agugliano (Ancona), 1862 - 1937, SIUSA

La Congregazione di carità di Agugliano, istituita con legge del 3 agosto 1862 entrata in vigore il 1° ottobre 1863, amministrava le seguenti opere pie: opera pia Ruffini, pio legato istituito con testamento del marchese Giovanni Ruffini del 19 agosto 1822 per il mantenimento di uno o due alunni al seminario vescovile di Ancona; opera pia Allegri o monte frumentario, fondato da Antonio Maria Allegri con testamento del 1602 attraverso cui si legava la confraternita del Rosario a quella del Sacramento per formare un monte frumentario a favore dei poveri del Comune; opera pia Ballicchia fondata con testamento di don Giuseppe Ballicchia dell'8 giugno 1864 a sussidio di giovani seminaristi; opera pia Ionna fondata con testamento di don Gaspare Ionna del 19 febbraio 1865 a sussidio degli orfani e minorenni del Comune; opera pia Petrelli istituita con testamento del del 27 agosto 1867.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Agugliano, successore

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Agugliano (fondo)


Redazione e revisione:
Forani Jessica, 2007/07/21, prima redazione


icona top