Seat: Monteleone di Spoleto (Perugia)
Date of live: 1637 - 1937, L'estremo recente è quello del passaggio all'amministrazione dell'ECA.
Headings:
Opera pia Salamandra di Monteleone di Spoleto, Monteleone di Spoleto (Perugia), 1637 - 1937, SIUSA
Opera pia di Maria Santissima del Carmine di Monteleone di Spoleto, Monteleone di Spoleto (Perugia), 1637 - 1937, SIUSA
Other names:
Opera pia di Maria Santissima del Carmine di Monteleone di Spoleto, 1637 - 1937
L'ente trae origine dalla donazione del sacerdote Salvatore Salamandra del 26 marzo 1637, che ne permetteva l'istituzione, affidando la gestione agli amministratori di Monteleone di Spoleto.
Suoi scopi erano opere di beneficenza, svolgimento di funzioni religiose nella Chiesa omonima e mantenimento della Chiesa stessa. Per provvedere a tali finalità l'Opera pia si serviva dei redditi ricavati dai censi e da una cartella del debito pubblico.
L'Opera pia venne amministrata dalla Congregazione di carità a seguito del regio decreto 3 agosto 1862 e successivamente dall'ECA. Non sappiamo quando fu definitivamente soppressa.
Legal position:
privato (1637 - sec. XIX terzo quarto)
pubblico (sec. XIX terzo quarto - 1937)
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
ente e associazione della chiesa cattolica
Creators:
Ente comunale di assistenza - ECA di Monteleone di Spoleto, successore
Congregazione di carità di Monteleone di Spoleto, collegato
Generated archives:
Congregazione di carità di Monteleone di Spoleto (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 249
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2008/05/21, revisione
Sargentini Cristiana, 2008/04/18, prima redazione