Seat: Venzone (Udine)
Date of live: 1306 - 1808
Headings:
Confraternita di Santa Maria del Gonfalone di Venzone, Venzone (Udine), 1306 - 1808, SIUSA
La confraternita di Santa Maria del Gonfalone fu istituita nel 1306 ("Frageda della Beata Vergine Maria"), subentrando in quello stesso anno alla Reggenza del Comune nella gestione del Pio istituto elemosiniere, fondato nel 1261, che essa governava attraverso due comitati di confratelli, uno consuntivo, l'altro esecutivo; quest'ultimo esprimeva annualmente le cariche dei Priori, dei camerari e dei "resonati" (ragionieri) e nominava le altre cariche della Pia Casa, che restò istituzione formalmente separata, anche quando la Confraternita, tra il XVI e il XVII secolo, divenuta più potente per il gran numero dei suoi membri, fu talvolta confusa con l'ente amministrato. Nel 1808, in epoca napoleonica, una Congregazione di carità subentrò alla soppressa confraternita.
Legal position:
privato
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Pio istituto elemosiniere di Venzone, collegato, 1261 -
Generated archives:
Confraternita di Santa Maria del Gonfalone di Venzone (fondo)
Pio istituto elemosiniere di Venzone (complesso di fondi / superfondo)
Editing and review:
Cragnolini/Pitassi Maura/Beatrice, 2008/02/28, prima redazione