Sede: Novara di Sicilia (Messina)
Date di esistenza: 1812 - , La documentazione è antecedente all'istituzione dello stesso.
Intestazioni:
Comune di Novara di Sicilia, Novara di Sicilia (Messina), 1812 -, SIUSA
Il nome sembrerebbe derivare dal nome dell'antico paese Noal. Il paese fu soggetto al dominio dei duchi d'Angiò. Quando gli Aragonesi presero il potere sull'isola, divenne signore del paese di Novara Ruggero Lauria, Grande ammiraglio della Marina Reale. A causa del suo tradimento sotto re Federico II di Aragona, il feudo passò nelle mani di Matteo Polizzi. A lui succedette Giovanni Infante marchese di Randazzo.
Sotto il regno di re Federico III, Novara divenne feudo dei Vinciguerra Aragona.
Passò poi a Bartolomeo Gioeni e in seguito alla famiglia Colonna. Fu istituito come Comune nel 1812.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Archivio storico del Comune di Novara di Sicilia (fondo)
Comune di Novara di Sicilia (fondo)
Fondo Antico del Comune di Novara di Sicilia (fondo)
Stato civile del Comune di Novara di Sicilia (fondo)
Redazione e revisione:
Ippati Dorotea - direzione lavori Romano, 2007/08/09, prima redazione