Via Sisto V, 11
63023 Fermo (Fermo)
Telefono: 0734229005
Fax: 0734229981
E-mail: archiviostorico@fermo.chiesacattolica.it
Siti web:
Diocesi Metropolitana di Fermo. Archivio storico
Tipologia: ente e associazione della chiesa cattolica
Il Palazzo arcivescovile di Fermo è il risultato di continui ampliamenti e trasformazioni avvenute nei secoli ad opera dei vari arcivescovi. La parte più antica del fabbricato, a forma di L, risale al XIV secolo e corrisponde alla sede dell'archivio. E' all'arcivescovo Alessandro Borgia (1724-1764) che va riferita la maggior parte dell'attuale sistemazione del palazzo. Nello stesso periodo l'arcivescovo Borgia costituì il primo nucleo dell'archivio (1728) raccogliendo i codici, le pergamene e le altre scritture appartenenti all'Arcivescovado e collocando il materiale documentario in un locale al primo piano, in apposite credenze. Successivamente l'archivio fu ampliato con altri importanti fondi.
Complessi archivistici:
Tassotti Dante (fondo)
Redazione e revisione:
Megale Lucia, 2011-2012, supervisione della scheda
Palma Maria, 2012, supervisione della scheda
Zacchilli Ilaria, 2007/03/23, prima redazione