Seat: Giano dell'Umbria (Perugia)
Date of live: sec. XIX primo quarto - 1937, L'estremo recente è quello del passaggio all'amministrazione dell'ECA.
Headings:
Opera pia Misericordia di Giano dell'Umbria, Giano dell'Umbria (Perugia), sec. XIX primo quarto - 1937, SIUSA
L'ente trae origine da una confraternita laicale. La documentazione ne attesta l'attività a partire dal 1821.
Aveva come scopo quello di fornire denaro e medicinali ai malati poveri, di far trasportare i cadaveri dallo loro abitazione alla chiesa e di far dire messe in suffragio dei defunti. Gestiva anche un monte frumentario a favore dei poveri. Dal 1° settembre 1863 la sua amministrazione passò alla Congregazione di carità di Giano dell'Umbria e, dal 1937, all'Ente comunale di assistenza.
Con regio decreto del 19 febbraio 1874 venne sancita la trasformazione in denaro del patrimonio del Monte frumentario di tale Opera pia, a favore dell'istituendo Ospedale degli infermi.
Non sappiamo quando l'Opera pia fu soppressa.
Legal position:
privato (sec. XIX primo quarto - 1863)
pubblico (1863 - 1937)
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Congregazione di carità di Giano dell'Umbria, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di Giano dell'Umbria, collegato
Generated archives:
Ente comunale di assistenza - ECA di Giano dell'Umbria (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 181
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2008/07/28, revisione
Sargentini Cristiana, 2008/02/22, prima redazione