Sede: Dronero (Cuneo)
Date di esistenza: 1837 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Dronero, Dronero (Cuneo), 1837 - 1937, SIUSA
La Congregazione di carità di Dronero viene fondata nel 1837.
Gli statuti organici con le rispettive modifiche risalgono al 1898 e al 1905.
A Dronero esistevano altre due Congregazioni di carità che operavano nelle borgate di Moschieres e Tetti; tra il 1875 e il 1887 si discusse della loro concentrazione ma i tre enti rimasero autonome fino al 1937 quando con L. n. 847 del 3 giugno 1937, vennero estinte le Congregazioni di carità e le funzioni di assistenza e beneficenza trasferite agli Enti comunali di assistenza di nuova istituzione.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Dronero, successore
Congregazione di carità in Moschieres di Dronero, collegato
Congregazione di carità in Tetti di Dronero, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Congregazione di carità (Regno di Sardegna), 1716 - 1862
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Dronero (fondo)
Bibliografia:
Il catasto della beneficenza. Ipab e ospedali in Piemonte 1861-1985, a cura di Umberto Levra, Torino 1985, vol. 9, p. 56-57
Redazione e revisione:
Ortolano Francesca, 2007/10/24, prima redazione