fondo
Estremi cronologici: 1954 - 1995
Consistenza: Unità 183: 124 rotoli e tubi e 1 cartella di disegni, 44 raccoglitori di copie eliografiche, relazioni, schizzi, foto e documenti vari, 12 scatole di lastre fotografiche, 2 plastici relativi al Concorso per il Centro direzionale Perugia (legno cm.110x78) e al progetto Convenzione Colli d'Oro nel quartiere Labaro, Roma (legno cm 100x55).
Storia archivistica: L'archivio è stato dichiarato di particolare importanza, a seguito istruttoria della Soprintendenza archivistica Lazio, con decreto del Direttore regionale dei beni culturali del Lazio del 3 settembre 2014; per espressa volontà dell'architetto, l'archivio è stato donato all'Archivio centrale dello Stato nel 2015 (decreto DG Archivi del 7 aprile 2015).
Descrizione: La documentazione riguarda oltre 150 progetti eseguiti in vari settori: edilizia residenziale in ambito pubblico e privato, edifici di culto e di servizi. Tra i principali lavori si annoverano le chiese di Marsala, Mazara del Vallo (Trapani) e Rosello (Chieti), i progetti del II settennio Ina-casa a Roma e in Puglia, edifici residenziali di iniziativa pubblica e privata nei Piani di Zona di Roma (Torre Maura, Prima Porta, Serpentara II, Castel Giubileo,Torrino, Valmelaina, Tor Bella Monaca, Castelverde), complessi edilizi residenziali e turistici, lo stabilimento STIFER a Pomezia, il Centro Cinematografico Dino de Laurentiis di Roma (Dinocittà), hotel "Barocco" in piazza Barberini a Roma, ristrutturazioni e arredamenti tra i quali la sala rappresentanza e riunioni della sede centrale INPS di Roma Eur e la sede della Cassa Edile di Roma.
La documentazione è stata prodotta da:
Begnotti Bruno
La documentazione è conservata da:
Archivio Centrale dello Stato - ACS
Bibliografia:
B. Begnotti, Bruno Begnotti architetto, Roma, UniversItalia, 2010
Redazione e revisione:
Denittis Anna Cristina, 2016/03/24, prima redazione