fondo
Estremi cronologici: 1818 - 1897
Consistenza: Unità 5: fascc.
Storia archivistica: Il fondo Carlo Vidua (esploratore, collezionista, bibliofilo e viaggiatore italiano) è pervenuto all'Accademia delle Scienze in seguito alla donazione nel 1841 da parte del conte Luigi Leardi di Terzo, cugino di Vidua.
Descrizione: Il fondo è composto da documentazione prodotta tra il 1899 e il 1933 ed è formato da 5 unità. Per la quasi totalità si tratta di una cospicua raccolta di diari, appunti e relazioni di viaggi ed esplorazioni effettuate da Vidua; completano il fondo le carte inerenti la donazione e la bozza della prefazione di Cesare Alfieri alla pubblicazione delle relazioni dei viaggi di Vidua.
Ordinamento: Il fondo, dopo essere stato schedato, è stato riordinato cronologicamente
Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Vidua Carlo
La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino
Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017
Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/09, supervisione della scheda