fondo
Estremi cronologici: 1820 - 1878
Note alla datazione: con documentazione sino al 1895
Consistenza: Unità 40: vol., fascc., schede
Storia archivistica: Il fondo documentario di Federico Sclòpis (socio dell'Accademia delle Scienze dal 1828 e presidente perpetuo dal 1864) è stato oggetto di un precedente intervento di riordino in cui le unità erano state descritte e raggruppate in tre serie.
Si segnala che l'archivio dell'Accademia delle Scienze conserva anche il carteggio di Federico Sclòpis, costituito da corrispondenza di ambito personale e professionale (subfondo Carteggio, Sclòpis di Salerano, Federico, nn. 24370 - 30510, anni 1776-1884; "Lettere tratte dai manoscritti di Federico Sclòpis", nn. 40357 - 40643, anni 1838 - 1877).
Fu lo stesso Sclòpis a disporre che le proprie carte fossero donate all'Accademia, cosa che poi avvenne per mano della moglie Isabella Avogadro. La linea di Federico Sclòpis si estinse infatti per mancanza di prole.
Descrizione: Il fondo è costituito da 3 serie: "Studi e carte di argomento giuridico", "Affare dell'Alabama", "Carte diverse".
La prima serie è costituita da una documentazione che testimonia dei molteplici interessi di Sclòpis in ambito giuridico: sono presenti codici civili e penali alternati a studi e annotazioni propri e di altri eminenti giuristi, relazioni e scritti in merito alla pena di morte, al diritto pubblico, ecclesiastico, e internazionale.
La seconda serie comprende la documentazione relativa al cosiddetto "Affare dell'Alabama" che, tra il 1871 e il 1872, vide Sclòpis arbitro nelle conferenze internazionali per dirimere la questione sorta tra Inghilterra e Stati Uniti durante la guerra di secessione. Sono qui conservati la nomina in qualità di arbitro, i lasciapassare per partecipare alle conferenze, i documenti dei lavori e la corrispondenza relativa, i rendiconti delle spese sostenute, una raccolta di articoli e pubblicazioni e numerosissime congratulazioni per la felice conduzione dell'arbitraggio.
La terza serie comprende documentazione eterogenea: un manoscritto di Cesare Balbo e appunti e annotazioni su di lui, una proposta di arbitraggio, corrispondenza con la Società Amici della Pace, documenti relativi al giubileo accademico di Sclòpis, corrispondenza postuma dell'Accademia in merito a suoi lavori.
Ordinamento: Il fondo è stato strutturato mantenendo le serie originarie; le unità sono state descritte in modo dettagliato e ordinate cronologicamente, alcune spostate di serie. Attualmente il fondo si presenta costituito da 40 unità e articolato in 3 serie con arco cronologico 1820 - 1895.
Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Sclòpis di Salerano Federico Paolo
La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino
Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017
Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/09, supervisione della scheda