Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Rossi Francesco

fondo

Estremi cronologici: 1794 - 1848

Note alla datazione: con documenti senza data

Consistenza: Unità 194: fascc.

Storia archivistica: Il fondo Francesco Rossi (chirurgo, professore di chirurgia nell'Università di Torino e socio nazionale residente dell'Accademia delle Scienze dal 1794) conserva documentazione compresa tra la fine del sec. XVIII e la prima metà del XIX. Principalmente si tratta di carte relative alla sua attività di medico chirurgo, con scritti, trattati, memorie, appunti, studi, ricerche. Tale documentazione sottolinea i suoi innumerevoli interessi in campo medico, dall'anatomia, alle malattie contagiose, dalla chirurgia alla ginecologia. Dalle carte ora classificate "personali" emerge anche un profilo del Rossi come uomo enciclopedico e di raffinati interessi e capacità in ambito letterario. L'archivio è pervenuto all'Accademia completamente disordinato.

Descrizione: L'archivio è formato da 194 unità strutturate in 12 serie: "Studi", "Dissertazioni", "Memorie presentate all'Accademia delle Scienze di Torino", "Consulti", "Servizi e istituzioni sanitarie", "Chirurgia", "Affari medico-legali", "Ostetricia e ginecologia", "Medicina generale", "Igiene", "Chmica", "Carte personali".

Ordinamento: Il fondo è stato articolato in dodici serie, alcune delle quali suddivise a loro volta in sottoserie, con la documentazione all'interno in ordine cronologico, cercando di seguire il più possibile le indicazioni che il Rossi stesso lasciò sui documenti. Alcune serie documentarie sono per lo più tipologiche: "Studi" , "Dissertazioni", "Memorie presentate all'Accademia delle Scienze di Torino", "Consulti. In altri casi invece la documentazione è stata suddivisa per argomenti: "Servizi e istituzioni sanitarie", "Chirurgia", "Affari medico-legali", "Ostetricia e ginecologia", "Medicina generale", "Igiene", "Chimica", "Carte personali". L'archivio è formato da 194 unità archivistiche.

Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario

La documentazione è stata prodotta da:
Rossi Francesco

La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino


Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017

Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/09, supervisione della scheda


icona top