fondo
Estremi cronologici: 1898 - 1961
Consistenza: Unità 143: fascc.
Storia archivistica: L'archivio di Piero Martinetti (filosofo, socio dell'Accademia dal 1914) è suddiviso tra il fondo archivistico conservato presso la Fondazione Casa e Archivio Piero Martinetti ONLUS a Spineto (Castellamonte), dove sono conservate le carte di carattere personale, e il fondo conservato presso l'Accademia delle Scienze di Torino. Oltre agli interessi di studio, dai documenti emerge una complicata questione legata alla conservazione della biblioteca dello studioso dopo la sua morte. In base alle volontà testamentarie, la biblioteca e i manoscritti dovevano essere affidati agli amici Cesare Goretti, Gioele Solari e Nina Ruffuni, che erano a conoscenza della volontà dello studioso e quindi avrebbero saputo occuparsene al meglio, ma la gestione del materiale si è rivelata fin da subito problematica ed è stata coinvolta anche l'Accademia, alla quale sono rimasti i documenti, mentre la biblioteca è attualmente conservata dalla Fondazione Martinetti istituita presso l'Università degli Studi di Torino. La documentazione è stata suddivisa in tre serie, cercando di rispettare il più possibile l'ordine col quale il fondo è pervenuto all'Accademia. Per questo montivo il materiale della prima serie è ordinato per argomento, mentre le due succesive serie sono ordinate cronologicamente.
Descrizione: ll fondo Piero Martinetti dell'Accademia delle Scienze copre un arco cronologico dal 1898 al 1961 e conserva quasi esclusivamente documentazione di studio e di lavoro. Si tratta prevalentemente di studi preparatori per lezioni e per pubblicazioni e di una ricca collezione di schede bibliografiche di testi filosofici, in particolare sulle filosofie e le religioni orientali. L'archivio, costituito da 143 unità, è stato strutturato in 3 serie: "Studi"; "Rapporti e opere di altri studiosi: Cesare Goretti, Gioele Solari"; "Eredità Martinetti. Gestione".
Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Martinetti Piero
La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino
Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017
Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/09, supervisione della scheda