fondo
Estremi cronologici: 1801 - 1838
Note alla datazione: con documenti sino al 1850
Consistenza: Unità 7: fascc.
Storia archivistica: Il fondo documentario di Agostino Lascaris era stato oggetto, in passato, di un intervento di riordino in cui le unità erano state schedate e conservate in due cartelle.
Si segnala che l'archivio dell'Accademia delle Scienze di Agostino Lascaris conserva anche il carteggio, costituito da corrispondenza di ambito personale e professionale (subfondo Carteggio, Lascaris, Agostino, nn. 22256 - 22334, anni 1829-1834).
Descrizione: La documentazione rispecchia l'interesse di Lascaris per gli studi e le attività economiche, industria, commercio e in particolare l'agricoltura: l'archivio conserva la corrispondenza e le carte relative alla Società di Agricoltura e alla Camera di Agricoltura e Commercio di Torino (di cui fu presidente dal 1825), numerosi appunti per la compilazione del calendario georgico, un fascicolo sull'esposizione del Valentino che, oltre a lettere, note degli espositori di Belle Arti e composizione poetica dedicata all'evento, contiene anche campioni di asciugamani in carta.
Tra le lettere e le carte del fondo emerge il legame con l'Accademia delle Scienze di cui Lascaris fu socio residente dal 1829 e presidente perpetuo dal 1837, rivestendo la carica solo per pochi mesi, prima della morte avvenuta nel luglio 1838.
Ordinamento: Il presente intervento non ha di molto modificato l'ordinamento precedente: data l'esiguità della documentazione non si è resa necessaria una strutturazione del fondo, le 7 unità sono state riordinate cronologicamente e sono state descritte in modo analitico.
Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Lascaris di Ventimiglia Agostino
La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino
Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017
Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/08, supervisione della scheda