fondo
Estremi cronologici: 1932 - sec. XX terzo quarto
Consistenza: Unità 54: fascc.
Storia archivistica: Il fondo Aldo Gelera (bibliotecario dell'Accademia) conserva documentazione prodotta dal 1932 al terzo quarto del XX secolo. Si tratta per la maggior parte di appunti prodotti dal bibliotecario dell'Accademia durante le sue ricerche, svolte prevalentemente nell'archivio e nella biblioteca dell'Accademia.
Il materiale è stato schedato così come si trovava e in fase di riordino è stato suddiviso in tre serie.
Descrizione: Il fondo, composto da 54 unità, è strutturato in 3 serie: "Documenti personali"; "Studi vari"; "Poeti, poesia e dialetto". Si tratta essenzialmente di appunti, trascrizioni e scritti.
Ordinamento: Il materiale documentario è stato schedato come si trovava in origine, e in fase di riordino è stato suddiviso in tre serie.
Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Gelera Aldo
La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino
Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017
Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/09, supervisione della scheda