Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cian Vittorio

fondo

Estremi cronologici: 1883 - 1952

Consistenza: Unità 79: fascc., lettere, opuscoli, fotografie

Storia archivistica: Il fondo Vittorio Cian (socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze dal 1903, socio nazionale residente dal 1917 e presidente dal 1934 al 1938) è pervenuto all'Accademia per volontà testamentaria dello studioso stesso, che ha donato la sua miscellanea di opuscoli e i carteggi, conservati rispettivamente in biblioteca e in archivio storico.
Secondo le disposizioni testamentarie le lettere sono state rese accessibili agli studiosi dal 1980. Proprio in vista della consultazione la corrispondenza è stata a suo tempo sistemata, suddivisa per anno e per tipologia, e collocata nelle cartelle nel seguente ordine: biglietti, telegrammi, cartoline, lettere. Infine ogni scritto è stato numerato progressivamente. Lo stesso Cian si era già preoccupato dell'organizzazione del suo carteggio passivo, selezionandolo personalmente e raggruppandolo cronologicamente per anno, come testimonia la lettera dell'avvocato Felice Torti che illustra le volontà testamentarie dello studioso.

Descrizione: L'archivio è strutturato in tre serie: "Scritti e carte personali", composta da 6 unità archivistiche, ordinate cronologicamente; "Corrispondenza", composta da 26225 lettere, che ha mantenuto la struttura cronologica e numerica attribuita nell'ultima schedatura analitica effettuata da Lorenzo Bocca, poi pubblicata nel volume "Il carteggio di Vittorio Cian, a cura di Lorenzo Bocca, Firenze, Leo S. Olschki, 201; "Corrispondenza raccolta da Carlo Dionisotti", costituita da 224 lettere inviate e ricevute da Cian, frutto della raccolta effettuata da Carlo Dionisotti e donata all'Accademia nel 2013 dalla figlia di quest'ultimo.

Ordinamento: Nel corso dell'ultimo riordino, la documentazione è stata schedata rispettandone la struttura originaria suddividendola in tre serie ordinate cronologicamente.

Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario

La documentazione è stata prodotta da:
Cian Vittorio

La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino


Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di E. BORGI - D. CAFFARATTO, Torino, Hapax, 2017

Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/06, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/08, supervisione della scheda


icona top