Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Garavini Fausta

fondo

First and last date: 1963 - 2019

Note to the date: I libri che fanno parte della biblioteca possono avere una data anteriore a questo arco cronologico.

Consistence: 5 scatole d'archivio più altri 4 contenitori

Archival history: Nel giugno 2012 il Consiglio d'amministrazione del Gabinetto Vieusseux ha accettato la donazione da parte di Fausta Garavini di un corpus, da lei selezionato, di documenti epistolari ed altre carte, che sono giunte in archivio nel settembre 2012; i carteggi sono stati ordinati alfabeticamente per mittente e i nomi dei corrispondenti elencati in un indice dei mittenti.
Nel 2017 si è aggiunto il fondo librario (conservato presso la biblioteca di Palazzo Strozzi), composto da un consistente numero di volumi, estratti e riviste che formano la biblioteca, costituita da Fausta Garavini, dedicata ai suoi studi e ricerche condotti su Montaigne. Il fondo librario è stato oggetto di una tesi di laurea e catalogato nella sua interezza nel catalogo on line della biblioteca dell'Istituto. All'interno dei libri e degli estratti sono stati reperiti: segni di lettura come sottolineature, linee verticali lungo i margini, segni di studio quali note marginali, appunti mss., e numerosi inter libros come cartoline, lettere, biglietti, fogli con appunti mss. e dss., ritagli di giornale.
Nel corso del 2019 vi è stata un'altra donazione da parte di Fausta Garavini, costituita da quattro scatole di carte e documenti selezionati dalla studiosa. Il materiale comprende una vasta documentazione raccolta in particolare durante ricerche svolte presso archivi e biblioteche italiane in vista della stesura dei suoi romanzi, materiali preparatori per saggi critici e curatele.

Description: - Corrispondenza: carteggi indirizzati a Fausta Garavini da vari esponenti della cultura novecentesca; molti i nomi di particolare interesse: Stefano Agosti, Luciano Anceschi, Luigi Baldacci, Anna Banti, Maurice Bardèche, Giuseppe Bevilacqua, Carlo Bo, Gianfranco Contini, Luciano Erba, Cesare Garboli, Jean-Michel Gardair, Roberto Michels, Alvar-Gonzalez Palacios, Mario Luzi, Giovanni Macchia, Claudio Magris, Eugenio Montale, Giovanni Orelli, Carlo Ossola, Giovanni Raboni, Silvio Ramat, Mario Richter, Pietro Piovani, Edoardo Sanguineti, Leonardo Sciascia, Cesare Segre, Elvira Sellerio, Vittorio Sereni, Enzo Siciliano, Antonio Tabucchi; nei fascicoli delle corrispondenze, insieme a lettere, biglietti e cartoline, possono essere conservati anche altri documenti di tipologia varia (testi dattiloscritti, materiale a stampa ecc.), che sono stati allegati ai documenti epistolari.
- Materiale vario: stesura manoscritta della "Prefazione" di Giovanni Papini per la rivista «La Festa» e le bozze di stampa dell'articolo "Leonardo e il Savonarola" firmate dallo stesso Papini.
- Nuove accessioni (2019): comprende materiali preparatori per la stesura di romanzi, saggi e traduzioni di Fausta Garavini, materiale bio-biobibliografico, attestati, medaglie, riconoscimenti e materiale audio-video, fascicoli tematici con rassegna stampa e recensioni raccolte sulle opere edite (all'interno dei quali capita anche che sia inserita corrispondenza relativa alla ricezione delle sue opere da parte di amici e colleghi).
- Biblioteca "Garavini-Montaigne": comprende pubblicazioni di Montaigne e opere di critica sul pensatore francese, molti titoli in francese, alcuni in inglese e in italiano, tre in tedesco e due in spagnolo, complessivamente si tratta di più di 500 unità bibliografiche, tra libri, riviste ed estratti.

Organization: La corrispondenza è stata ordinata alfabeticamente per mittente. "Nuove accessioni" ancora da ordinare e descrivere nel dettaglio.

Finding aids:
Maria D'Olimpio, Fondo Fausta Garavini. Corrispondenti
Catalogo della biblioteca del Gabinetto Vieusseux

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

The documents were created by:
Garavini Fausta

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
Roberta Coppola, "Il fondo Montaigne di Fausta Garavini al Gabinetto Vieusseux", tesi di laurea magistrale, Università degli studi di Firenze, corso di laurea in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, a.a. 2017-2018.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Fabrizzi Marta, 26 novembre 2019, rielaborazione
Olivarelli Giulia, 15 gennaio 2015, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione (non consultabile per il momento la documentazione donata nel 2019).


icona top