Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Manifattura tabacchi di Lucca

fondo

Estremi cronologici: 1847 - 2003

Consistenza: Unità 3425

Storia archivistica: La documentazione è stata trasferita all'archivio di Stato di Lucca nel 2011, dove è stato compilato l'inventario sommario, licenziato nell'ottobre 2013.

Descrizione: Si tratta di documenti attestanti l'intera attività della Manifattura fin dalla metà del XIX secolo, ovvero di registri del personale, circolari ministeriali, documentazione relativa alla lavorazione del tabacco e a tutto il ciclo di produzione dei sigari e delle sigarette.
I pezzi archivistici più antichi sono i libri matricola delle operaie e delle scatoline di legno, risalenti circa al 1870, contenenti i fascicoli personali di operai e impiegati.
Le sette serie (internamente articolate in sottoserie) che costituiscono la struttura generale dell'archivio sono:
I. Personale dal n. 1 al n. 1433 (1857 - 2003);
II. Affari generali, dal n. 1434 al n. 1942- (1897 - 2003);
III. Lavori, fabbricati e materiale mobile, dal n. 1943 al n. 2103 (inizi '900 - 2003);
IV. Servizio di economato, dal n. 2104 al n. 2319 (1891 - 93; 1939 - 2002);
V. Trasporti, dal n. 2320 al n. 2412 (1946 - 2000);
VI. Servizi tecnici, di distribuzione e vendita, dal n. 2413 al n. 2494 (1909 - 2002);
VII. Servizio contabile, dal n. 2495 al n. 3420 (1939 - 2002).

Ordinamento: Prima dell'attuale sistemazione, avvenuta dopo il deposito nella sede sussidiaria dell'Archivio di Stato di Lucca, era stata compilata una lista descrittiva riportante l'indicazione del numero di corda, il titolo della serie (per un totale di 7) e della classe (laddove presenti), il settore di appartenenza, gli estremi cronologici e un titolo sommario relativo al contenuto di ogni singola unità.
Grazie al nuovo ordinamento sommario, è stato ricavato un elenco simile al precedente, riportante sia la vecchia che la nuova segnatura.
Le unità senza numerazione di corda sono state inserite nella serie ritenuta appropriata e numerate insieme alle altre.

Informazioni sulla numerazione: Prima della numerazione attuale, attribuita ai pezzi nel corso della redazione dell'elenco di consistenza, le unità archivistiche erano individuate con una numerazione di corda da 1 a 3411.

Strumenti di ricerca:
Martina Massimilla, Archivio della Manifattura tabacchi di Lucca (1847 - 2003) presso l'Archivio di Stato di Lucca

La documentazione è stata prodotta da:
Manifattura tabacchi di Lucca

La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Lucca


Redazione e revisione:
Bettio Elisabetta, 2014 ottobre, prima redazione

Modalità di consultazione:
Secondo le modalità indicate nel sito web.


icona top