Seat: Montegiorgio (Fermo)
Date of live: 1939 - 1987
Headings:
Istituti riuniti di cura e ricovero - IRCR di Montegiorgio, Montegiorgio (Fermo), 1939 - 1987, SIUSA
Con la soppressione della Congregazione di carità locale, avvenuta nel 1937, le opere pie Ospedale Diotallevi, Monte di pietà, Asilo vecchi poveri, Asilo infantile Principessa Santa Croce furono trasferite all'Ente comunale di assistenza di Montegiorgio. Qualche anno più tardi, nel 1939, l'Ospedale Diotallevi, l'Asilo vecchi poveri e l'Asilo infantile Principessa Santa Croce vennero affidati agli Istituti riuniti di cura e ricovero.
Nel 1973, con una deliberazione del consiglio d'amministrazione, le due opere pie Asilo infantile (ormai inattivo dal 1971 per la costituzione della scuola materna) e Asilo vecchi poveri furono fuse con l'Orfanotrofio femminile Romanozzi-Pesci, istituito nella prima metà del Novecento e gestito dalle Suore di San Gaetano con il compito di assistere e ricoverare le orfane povere del Comune di Montegiorgio.
L'Ospedale fu reso autonomo in seguito alla trasformazione in ente ospedaliero econ con la legge regionale 36/75 venne fuso con l'Ospedale di Falerone. Alla fine degli anni Ottanta, infine, gli Istituti riuniti di cura e ricovero si sciolsero definitivamente.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Ospedale civile S. Diotallevi di Montegiorgio, collegato
Generated archives:
Istituti riuniti di cura e ricovero - IRCR di Montegiorgio (ASUR di Fermo) (fondo)
Bibliography:
"Cenni storici su Montegiorgio e sulle istituzioni paesane", Montegiorgio, 1905
G. NEPI, "Storia dei Comuni piceni: Monterubbiano - Montegiorgio", Fermo, 1975
Editing and review:
Papi Tatiana, 2007/06/20, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2020/01/28, revisione