Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Malvani

fondo

First and last date: sec. XIX - sec. XX

Consistence: scatole 12

Archival history: Il fondo Malvani costituisce parte integrante del complesso di fondi Tassinari-Colnaghi-Malvani, acquistato nel 2008 dalla Regione Toscana e ceduto in concessione nello stesso anno all'Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti" del Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux. In seguito al suo trasferimento in Archivio, il materiale è stato sottoposto a una delicata operazione di riordinamento, basata sulla ricostruzione della storia del soggetto produttore e sulla costituzione di serie archivistiche, che da una parte testimoniano le vicende legali e patrimoniali della famiglia e dall'altra la vita privata e pubblica dei suoi membri più rappresentativi. Una descrizione del nucleo di carte Malvani, pervenuto in archivio nel 2008, è presente nell'inventario del fondo Tassinari-Colnaghi-Malvani (scaricabile dalla rete in formato pdf) e nella banca dati online dell'Istituto.

Description: Il Fondo Famiglia Malvani, che raccoglie prevalentemente documentazione di carattere artistico relativa a Enrico e Piero Malvani, è articolato nelle seguenti serie archivistiche:

I Enrico Malvani
Documentazione personale e familiare.
Corrispondenza: lettere autografe e telegrammi di Emanuele Filiberto di Savoia Aosta, di Vittorio Emanuele II, della Regina Margherita e del Conte di Torino, anche in relazione a committenze per opere di scultura.
Documentazione di tipo letterario: saggi sull'equitazione.
Documentazione relativa alla sua attività di scultore: materiale di studio e preparatorio (riproduzioni fotografiche di modelli, di bozzetti e di sculture).

II Piero Malvani
Documentazione relativa alla sua attività di scultore e di pittore: materiale di studio e preparatorio (disegni, riproduzioni fotografiche, stampe, ritagli di giornale), opere realizzate, partecipazione a esposizioni e concorsi.
Documentazione di tipo letterario: racconti e disegni che hanno per soggetto personaggi e luoghi legati alla colonizzazione italiana in Africa.

III Miscellanea
Raccolta di carte topografiche relative alla guerra italo-austro-ungarica e alla colonizzazione italiana dell'Africa Orientale.
.
IV Fotografie
Album fotografici relativi a membri della famiglia Malvani.
Lastre fotografiche: ritratti di famiglia e fotografie artistiche.

Organization: Il nucleo di carte Malvani depositato presso l'Istituto nel 2008 è interamente descritto nell'inventario del fondo Tassinari-Colnaghi-Malvani (scaricabile dalla rete in formato pdf) e nella banca dati online dell'Istituto. I documenti in questione sono stati ordinati ex-novo e descritti a livello di fascicolo, nella maggior parte dei casi con alto grado di analiticità, elencando in maniera esaustiva il contenuto, specificando anche gli estremi cronologici parziali della documentazione.

Finding aids:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Viviana Frosali, Tassinari-Colnaghi-Malvani. Inventario

The documents were created by:
Malvani

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
Viviana Frosali, "L'archivio Tassinari-Colnaghi-Malvani. Una pagina di storia anglo-fiorentina", in «Antologia Vieusseux», n.s., XIX, n. 57, settembre-dicembre 2013, pp. 81-91

Editing and review:
Borgia Claudia, 2020/03/19, supervisione della scheda
Capannelli Emilio, luglio 2014, revisione
Frosali Viviana, giugno 2014, prima redazione
Morotti Laura, 2020/01, revisione
Spaccasassi Ambra, 2020/01, integrazione successiva

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top