Sede: Fabro (Terni)
Date di esistenza: 1715 - 1873, Gli estremi cronologici di esistenza sono desunti dalla documentazione d'archivio.
Intestazioni:
Parrocchia dei Santi Salvatore e Severo e San Nicola in Carnaiola, Fabro (Terni), 1715 - 1873, SIUSA
Altre denominazioni:
Parrocchia dei Santi Salvatore e Severo in Carnaiola, 1715 - 1873
Non รจ stato possibile reperire notizie certe circa l'istituzione e le vicende storiche della Parrocchia.
La documentazione, conservata nello Stato civile del Comune di Fabro, attesta la produzione di libri dei battesimi, matrimoni e morti dal 1715 al 1873.
In tali libri, per lo stesso arco cronologico, compare sia l'intitolazione ai Santi Salvatore e Severo e San Nicola che quella ai soli Santi Salvatore e Severo.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Complessi archivistici prodotti:
Libri parrocchiali (sub-fondo / sezione)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA, ARCHIVIO DI STATO DI TERNI, Registri parrocchiali conservati negli archivi storici comunali dell'Umbria. Censimento ed inventari, a cura di F. CIACCI, Perugia, 2003 (Scaffali senza polvere, 6), 126
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2012/08/01, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/12/30, prima redazione

