Sede: Villa Celiera (Pescara)
Date di esistenza: 1927 - 1937, L'estremo remoto è stato attribuito sulla base delle date della documentazione esistente.
Intestazioni:
Congregazione di carità di Villa Celiera, Villa Celiera (Pescara), 1927 ante - 1937, SIUSA
La Congregazione di carità, fra le altre competenze, provvedeva all'amministrazione dei patrimoni di alcune cappelle, fra cui le cappelle del Suffragio e quella della Madonna di Loreto, precedentemente sottoposte alla Congregazione del Comune di Civitella Casanova; dato lo stato attuale della documentazione, non si ha notizia di altre opere pie presenti nel territorio ed elencate nel catasto onciario del 1743: le cappelle del Rosario, di S. Antonio da Padova, di S. Giovanni Battista protettore, del Purgatorio e del Suffragio, del Santissimo, di S. Sebastiano, dei SS. Donato e Luca.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Villa Celiera, successore
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Villa Celiera (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.09.27, prima redazione