Sede: Aiola di Fivizzano (Massa-Carrara)
Date di esistenza: sec. XVI -
Intestazioni:
Parrocchia di S. Maurizio in Aiola, Fivizzano (Massa-Carrara), 1573 -, SIUSA
La Cappella di Aiola, prima dipendente dal Monastero di S. Apollonio di Canossa e dalla Pieve di Codiponte, divenne Parrocchia autonoma alla fine del XVI secolo.
Fino al XVIII secolo era dedicata ai Santi Martino e Maurizio.
Nel 1787 entrĂ² a far parte della Diocesi di Pontremoli e nel 1901 fu aggregata alla Diocesi di Massa.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di S. Maurizio in Aiola di Fivizzano (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
G. FRANCHI - M. LALLAI, "Da Luni a Massa Carrara - Pontremoli: il divenire di una Diocesi fra Toscana e Liguria dal IV al XXI secolo", 3 voll., Modena-Massa, 2000., 140 (parteI, vol.II)
Redazione e revisione:
Frugoni Francesca, 2007/07/12, prima redazione