Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Montecatini

fondo

First and last date: 1911 - 1966

Consistence: 3049 pellicole, 55 video, 36 foto + 67 negativi foto, 101 dischi, 4 riviste, 2 pubblicazioni, 256 fascicoli

Archival history: Della Montecatini ci sono 412 titoli tra filmati prodotti dal Gruppo Cinema Montecatini o commissionati esternamente, film acquisiti dall'azienda, caroselli, spot e girati delle strutture e attività aziendali. I materiali conservati presso l'archivio documentano l'attività dell'azienda dagli anni venti, prima nel settore dello sfruttamento delle miniere di pirite e zolfo e poi in quello dei prodotti chimici. Nel decennio successivo la Montecatini cominciò ad ampliare i settori produttivi: dalle fibre sintetiche ai coloranti, dal settore farmaceutico alla produzione di gas liquefatti e oli lubrificanti. Dopo la seconda guerra mondiale, l'azienda sviluppò il settore degli idrocarburi e del petrolchimico e iniziò la collaborazione con il chimico Giulio Natta, che porterà nel 1954 alla scoperta del polipropilene isotattico (moplen), materiale entrato nella casa di tutti gli italiani anche grazie ai celebri caroselli con Gino Bramieri.
Nel 1966, dopo la fusione con l'Edison, assunse la nuova denominazione di Montecatini Edison e poi Montedison.

The documents were created by:
Montecatini - Società generale per l'industria mineraria e chimica
Montedison

The documents are kept by:
Archivio nazionale del cinema d'impresa


Editing and review:
Anselmo Sara, 2010/07/04, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2013/11/26, revisione

Access:
A richiesta


icona top