Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Federazione amministrativa delle opere pie di San Severino Marche

Seat: San Severino Marche
Date of live: 1925 - 1976

Headings:
Federazione amministrativa delle opere pie di San Severino Marche, San Severino Marche (Macerata), 1925 - 1976, SIUSA

A San Severino l'amministrazione dei diversi istituti di assistenza ha visto una prevalenza di Congregazioni particolari, per le quali si è cercato di trovare a più riprese un raccordo centralizzato.
Con l’istituzione della Congregazione di carità, solo alcuni degli istituti di beneficenza presenti nel territorio del Comune vengono concentrati, mentre altri continuano a mantenere proprie amministrazioni autonome. Per trovare una semplificazione, nel 1925 viene istituita la Federazione Amministrativa delle Opere Pie, il cui statuto è deliberato con atto 17 dicembre 1925, ed approvato dall'Autorità Prefettizia in data 7 luglio 1926.
Viene individuato un unico ufficio centrale per l'amministrazione di tutte le opere pie presso Palazzo Servanzi Confidati, ma la gestione rimane separata e la contabilità distinta per i diversi istituti federati.
Della Federazione fanno parte:
la Congregazione speciale degli orfanotrofi riuniti, la Congregazione dell'Ospedale e brefotrofio Lauri, la Commissione amministrativa del ricovero di mendicità Lazzarelli, la Congregazione di carità.
Nel 1937 viene istituito l'Eca, che assume l'amministrazione delle opere pie concentrate nella Congregazione di Carità, subentrando a questa nella Federazione.
Nel 1939 risultano federate:
l'O.P. Ospedale Civile Bartolomeo Eustachio, l'O.P. Brefotrofio Lauri, l'O.P. Esposti, l'O.P. Orfanotrofio Femminile Collio - Parteguelfa, l'O.P. Ricovero maschile Gregorietti - Parteguelfa, l'O.P. Ricovero di Mendicità Lazzarelli, l'O.P. Inabili, tutte con amministrazioni autonome. Vi sono inoltre l'Eca e le opere pie da questa amministrate: l'O.P. Asilo Infantile Margherita di Savoia, l'O.P. Virginie, l'O.P. Cicetti, l'O.P. Loccioni, l'O.P. Pallocchini, l'O.P. Marcheschi - Sinibaldi, l'O.P. Santa Monaca, l'O.P. Valentini Puccitelli, alcune delle quali non hanno mai avuto l'approvazione dello statuto organico e non sono mai state erette in enti morali.
l'Opera Pia Luzi, fondata da Bernardino Luzi con un codicillo del 19 maggio 1827 per l'erogazione di una borsa di studio ad un giovane patrizio o nobile della città ed altri legati, eretta in ente morale con rd.9/10/1910, amministrata da un Consiglio presieduto dal Vescovo o un suo delegato, da un discendente diretto del fondatore o un suo delegato e dal Sindaco o un suo delegato, non risulta far parte della Federazione.
Con dpr 9 gennaio 1969, n. 336 viene istituito l'Ente Ospedaliero "B. Eustachio", la cui amministrazione diviene autonoma e separata da quella della Federazione. Nello stesso anno con dpr 3 gennaio 1969 il Ricovero di Mendicità cambia denominazione e diviene la Casa di Riposo Lazzarelli, mantenendo natura giuridica di IPAB.
La Federazione risulta operativa fino al 1976.


Legal position:
pubblico

Creators:
Ente comunale di assistenza - ECA di San Severino Marche, dipendente, 1925 - 1976
Casa di riposo Lazzarelli di San Severino Marche, collegato
Congregazione speciale degli orfanotrofi riuniti di San Severino Marche, collegato
Ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino Marche, collegato
Congregazione di carità di San Severino Marche, collegato, 1925 - 1937

Generated archives:
Federazione amministrativa delle opere pie di San Severino Marche (complesso di fondi / superfondo)


Editing and review:
Zega Valentina, 2007/05/29, prima redazione


icona top